Salta al contenuto principale
  • Media
  • Cerca
  • Registrati
  • Accedi
  • DE
  • IT
  • LD
Convenzione

Convenzione

Menu principale

  • News
  • Convenzione
  • Eventi
  • Documenti
  • Video
  • Contributi utenti

Forum dei 100

img_9352.jpg
Forum dei 100, 14.03.2016

Ecco il Forum dei 100

In Consiglio provinciale sono stati scelti mediante sorteggio...
img_2607.jpg
Forum dei 100, 13.03.2017

Forum dei 100 – Le opinioni degli esperti sull’adeguamento dell’Autonomia e sui possibili contenuti dello Statuto

I gruppi di lavoro del Forum hanno ascoltato oggi le opinioni di...
Marco De Simone, 22.01.2016

I MISTILINGUE?

Propongo che nel modulo di autocandidatura venga presa in considerazione, oltre alla doverosa opzione di non appartenenza, anche il'appartenenza al gruppo dei mistilingue! Sarebbe un passo importante per sottolinerare che i tre gruppi linguistici menzionati nel primo statuto presentano... 1
Marco De Simone, 29.01.2016

SIAMO SICURI DI APPARTENERE?

Prima di parlare di statuto di autonomia sarebbe utile discutere su alcuni punti e definizioni che secondo me sono ineludibili per iniziare un percorso condiviso. Di seguito il punto 5 di 5   5) Dichiarazione di appartenenza: Negli ultimi anni è quasi... 2
Gregor Beikircher, 02.04.2016

Konvent der 100

Der Autonomiekonvent wurde durch die parteipolitischen Nennung aller Ortsmänner/frauen der SVP von dieser für die Auswahl der 100 zur Farce degradiert. Erneut wurde aufgezeigt, dass alle und alles nur nach der Pfeife dieser Partei tanzen sollte. Schade um die vielfältigen Beiträgen, die in den...
img_3181.jpg
Forum dei 100, 31.03.2016

I membri del Forum dei 100

L'11 marzo in Consiglio provinciale sono stati...
_mg_2653.jpg
Forum dei 100, 29.04.2017

Conclusi i lavori del Forum dei 100

I documenti conclusivi, i cui temi principali sono stati accennati...
Franco GAGGIA, 23.01.2016

nuovo Statuto, nuovo ruolo per il Comune di Bolzano

I conflitti tra Comune di Bolzano (capoluogo, luogo più abitato della provincia, destinazione quotidiana di molti abitanti di altre località della provincia, sede di servizi a favore degli abitanti di tutta la provincia, sede di strutture a disposizione degli abitanti di tutta la provincia,...
Marco De Simone, 01.02.2016

MODALITA DI SELEZIONE E TRASPARENZA

Nella Legge Provinciale del 23.04.2015 è descritta in maniera assai vaga la selezione dei 100 che costituiranno il Forum. Trovo estremamente rischioso, come già espresso in una mia precedente dichiarazione, che il gruppo venga “sorteggiato” tenendo conto unicamente dell’immancabile... 1
img_1143.jpg
Forum dei 100, 04.04.2016

Convenzione sull’autonomia: al via i lavori del Forum dei 100

Sabato presso l’EURAC di Bolzano si è tenuta la seduta costituente...
JUTTA MAYER, 16.01.2016

Beitrag zum Konvent

Die Säulen der Autonomie sollten nicht aufgeweicht werden.  Die Anpassungen des neuen Autonomiestatutes sollten nur im Rahmen der italienischen Verfassungsreform angepasst werden. Die Europaregion Tirol sollte mehr im Bewusstsein der Bevölkerung gestärkt werden. Wichtige...
Marco De Simone, 29.01.2016

AUTODETERMINAZIONE, APPANNAGGIO DI TUTTI?

Prima di parlare di statuto di autonomia sarebbe utile discutere su alcuni punti e definizioni che secondo me sono ineludibili per iniziare un percorso condiviso. Di seguito il punto 1 di 5 1) Autodeterminazione: Il bisogno di autodeterminazione cresce... 1
NADIA MAZZARDIS, 13.03.2016

Il valore della diversità di tutti

Sono stata selezionata come componente del Forum dei 100 che porterà il proprio contributo alla riforma del nostro Statuto di Autonomia. Due sentimenti al momento si alternano in me. La giusta quota di orgoglio e la giusta quota di paura. Paura di non essere all'altezza e paura...
img_1105.jpg
Forum dei 100, 05.04.2016

Voti di preferenza Forum dei 100

Sabato presso l’EURAC di Bolzano si è tenuta la seduta costituente del Forum...
Alberta Garavelli, 17.01.2016

A cosa serve l'autonomia?

Parlare di autonomia oggi, nel resto d'Italia, provoca immediatamente una serie di reazioni negative.I sudtirolesi sono considerati degli italiani privilegiati, senza conoscere le ragioni storiche che hanno portato all'autonomia. Ora, dopo tanti anni, penso che l'autonomia non serva più, o non... 1
Marco De Simone, 29.01.2016

LA PROPORZIONALE HA ANCORA SENSO? PER CHI?

Prima di parlare di statuto di autonomia sarebbe utile discutere su alcuni punti e definizioni che secondo me sono ineludibili per iniziare un percorso condiviso. Di seguito il punto 2 di 5 2) Proporzionale: La “proporzionale” è stato un utile strumento per... 1
Erwin Valentini, 13.03.2016

L ‘open space’ de La Ila: lums y ombries sun la Convenzion

La fasa di ‘open spaces’ dla Convenzion sun l’Autonomia é ruveda; cie ti àla pa porté ai ladins? Dles ghiranzes ladines él samben vegnù rejoné a La Ila (4.3.16) ma demé en curt (un grup de discuscion proponù perauter da ladins) a Bornech (4.2.16) y a Bulsan (5.3.16); chest mostra tant puech che...
img_1648.jpg
Forum dei 100, 20.06.2016

Buon esordio della seconda seduta, già avviati i lavori sul contenuto

Riunito oggi all'EURAC il Forum dei 100, secondo organo della...
Marco De Simone, 18.01.2016

DALLA CONVIVENZA ALLA CONDIVISIONE

È la prima volta che partecipo attivamente ad una iniziativa del genere, e non vi nascondo una certa dose di diffidenza. Mi lascia estremamente perplesso che per definire l’elenco di coloro che desiderano partecipare al forum si debba far ricorso ad un freddo, impersonale e spero quindi... 2
Marco De Simone, 29.01.2016

DOVEROSA PUNTUALIZZAZIONE STORICA

Prima di parlare di statuto di autonomia sarebbe utile discutere su alcuni punti e definizioni che secondo me sono ineludibili per iniziare un percorso condiviso. Di seguito il punto 3 di 5 3) Riferimenti storici La notizia sarà sconvolgente ma all’alba del 21°... 3
Domenico Sfondrini, 24.03.2016

Noi tutti.

Noi 100 sorteggiati, rappresentiamo la popolazione sudtirolese ed altoatesina. Questa procedura di rappresentanza porta inevitabilmente anche a rappresentare i conflitti, le contraddizioni e le tensioni che ancora esistono nella nostra piccola società. Da piccolo pensavo che non si...
img_2020.jpg
Forum dei 100, 10.10.2016

Il Forum dei 100 incontra gli esperti

Il Forum dei 100 si è occupato oggi dei lavori della Convenzione dei...
Alfred Canonico, 21.01.2016

Proposta di metodo di lavoro con esempio

NUOVO STATUTO PROVINCIA DI BOLZANO (2016) PREMESSA Inizia un cammino molto lungo ed articolato che toccherà quindi vari temi anche scottanti e, come ha precisato Arno Kompatscher, non ci potranno essere argomenti tabù. Per molti ci sarà la possibilità di cimentarsi in questo “... 1
Marco De Simone, 29.01.2016

SECESSIONE? MA SIAMO SERI!

Prima di parlare di statuto di autonomia sarebbe utile discutere su alcuni punti e definizioni che secondo me sono ineludibili per iniziare un percorso condiviso. Di seguito il punto 4 di 5 4) Secessione: Tutti coloro che anelano ad una secessione lo fanno soltanto... 4
Marco De Simone, 29.03.2016

BUONA FORTUNA

Non sono stato mai molto fortunato nel gioco e se a tutt’oggi non ho ricevuto comunicazione posso tranquillamente supporre che la fortuna non è cambiata, perché effettivamente di sola fortuna si tratta. L’elenco dei sorteggiati dov’è? Il 2 di aprile, giorno “dell’adunanza”, è prossimo, è...

Più letto

Fabian Kraler, 02.03.2016

SPRACHGRUPPENZUGEHÖRIGKEIT SOLL BLEIBEN!

Die Sprachgruppenzugehörigkeitserklärung ist ein wesentlicher Pfeiler unserer Autonomie, die unserem Land Wohlstand und Frieden gebracht hat. Das Bekenntnis zur Sprachgruppe ist...
thinkstockphotos-470547850_grey.jpg
Informazioni sul progetto

Convenzione sull’Autonomia - Cos'è?

Convenzione Provinciale, Convenzione dell’Alto Adige, Convenzione sull’...
Christian Mair, 26.12.2016

Heisser Erdapfel Proporz - sachlich oder emotional?

In der Pressemitteilung der Veranstaltung Autonomiekonvent/Forum der 100 10.12.2016 wurde folgendermaßen über das behandelte Thema Proporz berichtet: "Ulrike Mahlknecht, die für...
33_fb_definitiv_20072016.jpg
Convenzione dei 33

3 domande a... Olfa Sassi

Paul Decarli, 27.01.2016

Stärkung der Identität

Bei der ersten Veranstaltung in der EURAC wurde, wohl entgegen den allgemeinen Erwartungen, eine Beibehaltung bzw. Stärkung der Identität der Volksgruppen gewünscht. Ich wünsche...
Herbst Markus, 13.02.2016

Deutsche Kindergärten in Bozen

In den deutschen Kindergärten in Bozen passiert es öfters dass Kinder deutscher Muttersprache um einen Platz bangen müssen und auf anderen Sektionen in anderen...
2
  • Informazioni sul progetto
  • Partecipare
  • Contesto
  • Forum dei 100
  • Convenzione dei 33
  • Generale
  • Open Space
  • Convenzione dei 33
  • Convenzione dei 33 – Analisi del contenuto delle sedute
  • Convenzione dei 33 – Resoconti integrali
  • Forum dei 100
  • Gruppi di lavoro

COLOPHON

TERMINI E CONDIZIONI

NETIQUETTE

COOKIES E PRIVACY

Segretariato stabile della Convenzione
Piazza Silvius Magnago, 6
I-39100 Bolzano
Tel.: 0471 946 357
E-Mail: info@convenzione.bz.it Lun. – ven. 9:00 – 12:00 e 14:30 – 16:30